
Visto per investitori golden visa
- 22 Marzo 2025
- nicolò vallini vaccari
- Nessun commento
INDICE DEI CONTENUTI
Toggle
Italiano
Visto per Investitori in Italia
Il Visto per Investitori (c.d. golden visa) in Italia è stato introdotto con l'articolo 26-bis del Testo Unico sull'Immigrazione, con l'obiettivo di attrarre persone straniere disposte a investire risorse significative nell'economia italiana. Questo visto consente l'ingresso e il soggiorno in Italia per periodi superiori a tre mesi, senza essere soggetti alle quote annuali previste per altri tipi di visti.
Requisiti per ottenere il Visto per Investitori
Per richiedere il golden visa, il candidato deve dimostrare di voler effettuare uno dei seguenti investimenti:
- Investimento in titoli di Stato italiani: almeno 2 milioni di euro, da mantenere per un minimo di due anni.
- Investimento in aziende italiane: almeno 500.000 euro in strumenti rappresentativi del capitale di una società costituita e operante in Italia, mantenuto per almeno due anni.
- Investimento in start-up innovative: almeno 250.000 euro in una start-up innovativa iscritta nella sezione speciale del Registro delle Imprese.
- Donazione filantropica: almeno 1 milione di euro a sostegno di un progetto di pubblico interesse nei settori della cultura, istruzione, gestione dell'immigrazione, ricerca scientifica o recupero di beni culturali e paesaggistici.
In aggiunta, il richiedente deve dimostrare di:
- Essere titolare e beneficiario effettivo dell'importo destinato all'investimento o alla donazione.
- Possedere risorse economiche aggiuntive per il proprio mantenimento in Italia.
- Impegnarsi per iscritto a effettuare l'investimento o la donazione entro tre mesi dall'ingresso in Italia.
Le risorse economiche destinate all'investimento devono avere un'origine lecita. Per dimostrare la legittima provenienza delle risorse, i richiedenti devono presentare una Dichiarazione Antiriciclaggio, rilasciata dall'istituto di credito presso cui sono depositati i fondi destinati all'investimento. Questo documento, redatto secondo le linee guida stabilite dal Comitato Investor Visa for Italy, attesta che l'istituto ha effettuato un'adeguata verifica del cliente, in conformità agli standard internazionali antiriciclaggio del GAFI.
Documentazione necessaria
Per ottenere il visto, è necessario presentare i seguenti documenti:
- Copia del passaporto valido per almeno tre mesi oltre la scadenza del visto richiesto.
- Documentazione che dimostri la titolarità, disponibilità e trasferibilità dei fondi.
- Certificazione di provenienza lecita dei fondi, con dichiarazione del richiedente e certificazione di assenza di condanne penali definitive.
- Dichiarazione scritta di impegno all'investimento o alla donazione, con dettagli sulle caratteristiche e i destinatari dell'operazione.
Procedura per la richiesta del Visto per Investitori
La richiesta di visto avviene attraverso una piattaforma web dedicata, in cui il candidato deve caricare tutta la documentazione richiesta. Successivamente, un Comitato appositamente istituito verifica la completezza della documentazione entro 30 giorni dalla presentazione.
Se il nulla osta viene rilasciato, il richiedente può presentare domanda di visto presso l'ufficio consolare competente. Una volta ottenuto il visto ed entrato in Italia, il titolare deve richiedere il permesso di soggiorno per investitori entro otto giorni dall'arrivo.
Mantenimento dell’investimento e rinnovo del permesso di soggiorno
Entro tre mesi dall'ingresso in Italia, il titolare del visto deve dimostrare di aver effettuato l'investimento o la donazione per l'importo dichiarato. Se questa condizione non viene rispettata, il permesso di soggiorno può essere negato o revocato.
Il permesso di soggiorno per investitori ha una durata iniziale di due anni e può essere rinnovato per tre anni, a condizione che l'investimento sia mantenuto e confermato dal Comitato competente.
Conclusione
Il Visto per Investitori rappresenta un'opportunità per chi desidera investire in Italia e ottenere il diritto di soggiorno nel Paese. Tuttavia, è essenziale preparare con cura tutta la documentazione necessaria e rispettare i tempi previsti dalla normativa.
Contatta lo Studio Legale Vallini Vaccari
La richiesta del visto per investitori (golden visa) prevede un iter burocratico e amministrativo piuttosto complesso, che richiede l'assistenza di professionisti esperti di diritto dell'immigrazione. Per qualsiasi necessità, contatta gli avvocati dello Studio Legale Vallini Vaccari:
English
Investor Visa in Italy (golden visa)
The Investor Visa (so-called "golden visa") in Italy was introduced under Article 26-bis of the Consolidated Immigration Act, with the aim of attracting foreign individuals willing to invest significant resources in the Italian economy. This visa allows entry and residence in Italy for periods exceeding three months, without being subject to the annual quotas required for other types of visas.
Requirements for Obtaining the Investor Visa
To apply for the golden visa, the applicant must demonstrate the intention to make one of the following investments:
-
Investment in Italian government bonds: At least €2 million, to be maintained for a minimum of two years.
-
Investment in Italian companies: At least €500,000 in capital instruments of a company established and operating in Italy, maintained for at least two years.
-
Investment in innovative start-ups: At least €250,000 in an innovative start-up registered in the special section of the Business Register.
-
Philanthropic donation: At least €1 million to support a public interest project in the fields of culture, education, immigration management, scientific research, or the restoration of cultural and landscape assets.
Additionally, the applicant must demonstrate:
-
Ownership and actual beneficial ownership of the amount intended for investment or donation.
-
Additional financial resources for personal maintenance in Italy.
-
A written commitment to make the investment or donation within three months of entering Italy.
The funds intended for the investment must have a lawful origin. To prove the legitimacy of the financial resources, applicants must submit an Anti-Money Laundering Declaration issued by the financial institution where the investment funds are deposited. This document, prepared according to guidelines established by the Investor Visa for Italy Committee, certifies that the institution has conducted proper due diligence on the applicant in compliance with international anti-money laundering standards set by the Financial Action Task Force (FATF).
Required Documentation
To obtain the visa, the following documents must be submitted:
-
A copy of a passport valid for at least three months beyond the visa's expiration date.
-
Documentation proving the ownership, availability, and transferability of the funds.
-
Certification of the lawful origin of the funds, including a declaration by the applicant and certification of the absence of final criminal convictions.
-
A written commitment to the investment or donation, detailing its characteristics and intended beneficiaries.
Investor Visa Application Procedure
The visa application is submitted through a dedicated online platform, where the applicant must upload all required documentation. Subsequently, a specially appointed Committee reviews the completeness of the documentation within 30 days of submission.
If the authorization is granted, the applicant may apply for a visa at the competent consular office. Once the visa is obtained and the applicant enters Italy, they must apply for an investor residence permit within eight days of arrival.
Maintaining the Investment and Residence Permit Renewal
Within three months of entering Italy, the visa holder must demonstrate that the declared investment or donation has been made. If this condition is not met, the residence permit may be denied or revoked. The investor residence permit is initially valid for two years and can be renewed for an additional three years, provided that the investment is maintained and confirmed by the competent Committee.
Conclusion
The Investor Visa represents an opportunity for individuals wishing to invest in Italy and obtain the right to reside in the country. However, it is essential to carefully prepare all required documentation and comply with the deadlines set by the regulations.
Contact Vallini Vaccari Law Firm
Applying for an investor visa (golden visa) involves a rather complex bureaucratic and administrative process that requires the assistance of professionals specializing in immigration law. For any assistance, contact the lawyers at Vallini Vaccari Law Firm: