Avv. Carlotta Frassoni

Avv. Carlotta Frassoni

avv.carlotta@studiovallinivaccari.it

avv.carlottafrassoni@pec.it

Avv. Carlotta Frassoni

Carlotta (18 febbraio 1992) è iscritta all'Albo Ordinario degli Avvocati di Verona da gennaio 2021.

Nel 2017 si è laureata in giurisprudenza all'Università di Verona con voto di laurea 110/110 e lode, discutendo una tesi in materia di Diritto Penale (Relatore Prof. Avv. Lorenzo Picotti) dal titolo “Abuso e sfruttamento sessuale dei minori: L’anticipazione della tutela penale tra spinte europee e le più recenti riforme”.

Tra il 2017 e il 2019 si è trasferita a Milano, dove ha svolto il Tirocinio Formativo previsto dall’art. 73 della Legge 98/2013, riservato ai soli dottori in giurisprudenza maggiormente meritevoli, presso  ls Sezione Specializzata Impresa del Tribunale di Milano, occupandosi di Diritto societario, Associazione in partecipazione e consorzio, appalti pubblici di rilevanza comunitaria e cessione di azienda. Ha quindi lavorato a stretto contatto con il Presidente di Sezione dr. Angerlo Mambriani.

Dopo una proficua esperienza svolta come praticante presso uno tra i più importanti Studi Legali scaligeri in materia di Diritto Penale, ora collabora con lo Studio Legale Vallini Vaccari, trattando le pratiche penali e quelle in materia commerciale e societaria.

L'avv. Frassoni è socia dell'AIAF (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori - Sezione Veneto) e consulente al Consultorio Famiglia e Comunità di Grezzana (VR), dove si occupa di consulenze in diritto di famiglia e, soprattutto, in materia penale, con particolare attenzione ai reati contro i soggetti vulnerabili (minori e donne) e ai reati all'interno della famiglia.

E' operatrice legare di Rete Dafne Verona, una rete che offrire assistenza alle vittime di reato. Dal 2021, è docente per il Ministero di Giustizia nei corsi di formazione della Polizia Penitenziaria, oltre che tutor in diritto penale per la scuola di formazione Lex Iuris per i corsi di preparazione all'esame di avvocato e per i corsi di preparazione al concorso di magistratura.

L'avv. Frassoni è iscritta all'elenco degli avvocati abilitati al Patrocinio a Spese dello Stato in diritto penale e in diritto delle persone e della famiglia, nonché all'Elenco Unico Nazionale Difese D'Ufficio.

Dopo essersi iscritta alla Camera Penale Veronese, nel 2021 è entrata a far parte della Commissione Giovani e nel 2023 è stata eletta nel Direttivo ed ho assunto il ruolo di Segretario.

Richiedi una consulenza

Curriculum

Esperienza

  1. 2023: Segretario presso Camera Penale Veronese
  2. 2021: Docente per il Ministero di Giustizia presso la scuola di formazione della Polizia Penitenziaria di Castiglione delle Stiviere (MN)
  3. 2021: Tutor scuola di formazione Lex Iuris
  4. 09/2020: Abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato
  5. 01/2019: Abilitazione al patrocinio sostituivo ex art. 41, co. 12, Legge 247/2012
  6. 10/2017 - 04/2019: Tirocinio Formativo presso il Tribunale Ordinario Di Milano ex art. 73
    D.L. 69/2013

Formazione

  1. 06/2017: Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza con votazione 110/110 cum
    laude presso l’Università degli Studi di Verona
  2. 09/2016 - 02/2017: Programma di mobilità internazionale - Erasmus, presso l’Universidad de La Laguna, Facultad de Derecho, San Cristóbal de La Laguna, Spagna (ES)

Aree di competenza

Diritto Penale

Il principale ambito giuridico trattato da Carlotta è il diritto penale. Assiste i clienti dello Studio Legale Vallini Vaccari che devono denunciare un reato o che, malauguratamente, risultano indagati o imputati in procedimenti penali.

Diritto Societario e Commerciale

L'esperienza che Carlotta ha compiuto a Milano, lavorando per quasi due anni con il Presidente della Sezione Imprese del Tribunale, le consente di gestire al meglio le esigenze delle società e degli imprenditori che si rivolgono allo Studio Legale Vallini Vaccari.

Diritti delle donne e dei minori

Carlotta segue quale assistente legale e come volontaria alcune tra le più attive associazioni che a Verona tutelano i soggetti vulnerabili, soprattutto donne, ragazze madri, disabili e minori. Della sua esperienza diretta beneficiano i clienti dello Studio che abbiano subito violenze, minacce o comunque ingiustizie e che non possono difendersi a causa della loro vulnerabilità.