
Ricongiungimento familiare
- 25 Agosto 2023
- nicolò vallini vaccari
- Nessun commento
Lo Studio Legale Vallini Vaccari fornisce assistenza nella richiesta e nell'ottenimento del ricongiungimento familiare. Il ricongiungimento familiare permette di far venire in Italia i membri della famiglia. Questo è possibile perché la legge italiana riconosce il diritto delle persone ad avere una famiglia e a mantenerla unita. Con il ricongiungimento familiare la tua famiglia ottiene un visto e un permesso di soggiorno per entrare e vivere in Italia.
Scopriamo ora come si ottiene il ricongiungimento familiare.
INDICE DEI CONTENUTI ToggleCHI PUO’ RICHIEDERE IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE?Lo straniero residente in Italia, titolare di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno in corso di validità, di durata non inferiore ad un anno, rilasciato per i seguenti motivi:
|
COSA BISOGNA AVERE PER IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE1) UN ALLOGGIO
Chi presenta la richiesta deve assicurarsi di avere a disposizione un luogo dove accogliere i propri cari, in modo che possano riunirsi senza problemi. L'ufficio municipale competente sarà responsabile di rilasciare un documento noto come "certificato di idoneità alloggiativa". Questo certificato attesta quante persone sono autorizzate a risiedere nell'abitazione e conferma che la residenza è conforme agli standard igienico-sanitari richiesti.
In un diverso articolo, viene spiegato tutto ciò che riguarda l'idoneità alloggiativa (clicca qui per leggere l'articolo).
2) UN REDDITO
La persona che effettua la domanda deve dimostrare di avere un reddito annuale adeguato proveniente da fonti lecite. Questo reddito non può essere inferiore all'ammontare annuale dell'assegno sociale, al quale si aggiunge la metà dell'importo dell'assegno sociale per ogni familiare che si intende far riunire. (Consulta la tabella sottostante per dettagli specifici). Nel processo di calcolo, non si prende in considerazione solo il reddito del richiedente, ma si considera anche il "reddito annuo complessivo" di tutti i membri della famiglia che convivono. È necessario fornire documenti adeguati per comprovare questo reddito complessivo. TABELLA ESEMPLIFICATIVA DEI REDDITI PER L’ANNO 2023 |
RICONGIUNGIMENTO
|
Reddito Annuo
|
1 familiare
|
9.813,76
|
2 familiari
|
13.085,02
|
3 familiari
|
16.356,27
|
4 familiari
|
19.627,27
|
5 familiari
|
22.898,78
|
RICONGIUNGIMENTO CON FIGLI MINORI DI 14 ANNI
|
Reddito Annuo
|
Richiesta di 2/3/4/5... minori 14 anni
|
13.085,02
|
Richiesta di 1 minore 14 anni + 1 adulto
|
13.085,02
|
Richiesta di 1 minore 14 anni + 2 adulti
|
16.356,27
|
Richiesta di 1 minore 14 anni + 3 adulti
|
19.627,27
|
Richiesta di 1 minore 14 anni + 4 adulti
|
22.898,78
|
Richiesta di 2/3/4/5... minori di 14 anni + 1 adulto
|
16.356,27
|
Richiesta di 2 o più minori di 14 anni + 2 adulti
|
19.627,27
|
Richiesta di 2 o più minori di 14 anni + 3 adulti
|
22.898,78
|
Richiesta di 2 o più minori di 14 anni + 4 adulti
|
26.170,03
|
COME SI PRESENTA LA DOMANDA DI RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE
IN QUANTO TEMPO SI OTTIENE IL NULLA OSTA AL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE
COSA SUCCEDE DOPO IL RILASCIO DEL NULLA OSTA
Dopo aver ottenuto il permesso per il ricongiungimento familiare dallo Sportello Unico per l'Immigrazione, i familiari per i quali è stata effettuata la richiesta del permesso avranno la possibilità di avanzare la domanda per il visto di ingresso in Italia presso l'autorità diplomatico-consolare italiana responsabile per il Paese di provenienza. In questo processo, sarà necessario presentare una certificazione che conferma il legame familiare, il matrimonio o la minore età, insieme a ogni documento di stato civile essenziale. Tutti questi documenti dovranno essere tradotti e autenticati in conformità alle norme stabilite.
Una volta ottenuto il visto di ingresso, i familiari che si riuniscono avranno l'obbligo di richiedere un appuntamento entro 8 giorni dal loro arrivo in Italia. Questo appuntamento sarà per finalizzare il processo di primo ingresso presso lo Sportello Unico per l'Immigrazione.
CONTATTACI
Lo Studio Legale Vallini Vaccari offre la propria assistenza, attraverso avvocati esperti in diritto dell'immigrazione, che possono in ogni momento fornirti consulenza riguardo le modalità di presentazione della richiesta di ricongiungimento familiare.
Per qualsiasi informazione, contatta i professionisti dello Studio Legale Vallini Vaccari: